Monte Tarino da Campo Staffi (Parco Regionale dei Monti Simbruini).
Ci teniamo a precisare che questo è un gruppo autorganizzato pertanto non c’è guida e tutti sono responsabili di se stessi.
- Trekking Monte Autore
- Trekking Monte Autore
DATA:
Domenica 27 Novembre ore 9.00 LOCATION:
Campo Staffi (Rm) PREZZO:
0€
Domenica 27 Novembre ore 9.00
Campo Staffi (Rm)
0€
L’evento è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
Guarda su Youtube il video della nostra uscita di Trekking sul Terminillo: clicca qui
Fonte Wikiloc
Lo scopo di questa giornata è condividere la passione per la montagna e il trekking tra i nostri soci. Nel gruppo non saranno presenti guide certificate o attrezzature per facilitare la salita, ognuno partecipa consapevole dei propri limiti e responsabile di se stessi.
L’ultimo trekking a Camerata Vecchia e Rifugio Camposecco
Il Monte Tarino è la seconda cima, per altezza, dei monti Simbruini.Parcheggia. La partenza del trekking è a Campo Staffi, qui si parcheggia la macchina e si prosegue a piedi fino alla fine della strada asfaltata.
Il percorso è composto da una grande varietà di panorami. infatti c’è un netto contrasto tra le tranquille radure di Campo Ceraso e di Monna della Forcina con la ripida e tormentata cresta est del Monte Tarino. Il percorso inizia con una sterrata, che prosegue in discesa fino ad entrare nel bosco. I segni biancorossi su alberi e rocce sono sempre ben visibili e perdersi e quantomeno improbabile.
Dopo di che inizia il percorso più suggestivo: la spettacolare e panoramica cresta che ci permette già la visione in lontananza della cima. Qualche saliscendi tra le rocce e si torna a salire verso la vetta, sempre ben visibile. La parte più bella dell’escursione è sicuramente questa, con panorami eccezionali e passaggi tra rocce più “avventurosi”.
Specifiche percorso:
- Durata: 5h (tra andata e ritorno)
- Distanza percorsa: circa 10 km
- Altitudine Massima: 2031m
– INDISPENSABILE ABBIGLIAMENTO TECNICO –
- E’ importante avere esperienze regresse di trekking.
L’appuntamento è alle 09.00 a Campo Staffi (vedi mappa). Pranzo al sacco.
La quota di partecipazione è completamente gratuita, l’evento però è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
L’ultimo trekking a Camerata Vecchia e Rifugio Camposecco
Cosa portare:
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi adatti per l’escursione
- Calzamaglia (per i più freddolosi)
- T-shirt (meglio se tecnica)
- Maglietta termica
- zaino (grande il giusto per contenere tutte le vostre cose)
- giacca antivento impermeabile
- un capo in felpa/pile (leggero)
- Snack, spuntini e pranzo al sacco
- borraccia per l’acqua da almeno 1 litro
- occhiali da sole
- cappellino di lana
- guanti leggeri
- crema solare/burro di cacao
- un sacchetto di plastica (per i rifiuti)
- una t-shirt di ricambio
- scarpe di ricambio
Guarda su Youtube il video della nostra uscita di Trekking sul Terminillo: clicca qui
- E’ importante avere esperienze regresse di trekking.
Mail: boardtrip.info@gmail.com
OPPURE COMPILA IL NOSTRO FORM