Trekking Monte Gennaro da Prato Favale.
Ci teniamo a precisare che questo è un gruppo autorganizzato pertanto non c’è guida e tutti sono responsabili di se stessi.
- Trekking Monte Gennaro
- Trekking Monte Gennaro
DATA:
Domenica 16 Maggio ore 9.30 LOCATION:
Marcellina (RM) PREZZO:
0€
Domenica 16 Maggio ore 9.30
Marcellina (RM)
0€
L’evento è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
Lo scopo di questa giornata è condividere la passione per la montagna e il trekking tra i nostri soci. Nel gruppo non saranno presenti guide certificate o attrezzature per facilitare la salita, ognuno partecipa consapevole dei propri limiti e responsabile di se stessi.
Il sentiero si inoltra nella splendida Valle Cavalera caratterizzata dal fondo pietroso e dall’imponenza di alcuni enormi faggi abbarbicati tra le rocce.
Si risale lungamente la valle fino a quando, si superano alcuni spuntoni calcarei su un poco marcato crinale e si scende di qualche metro fino a raggiungere uno spiazzo pianeggiante. Superato lo spiazzo, si arriva al Pratone nei pressi di un piccolo edificio in rovina (1024 m). Si prosegue lungamente tra boschi e radure fino a quando il sentiero abbandona la vallecola, inizia a salire in modo più deciso. Da qui, con via evidente si raggiunge la vetta (1271 m) dominata da un grosso blocco di cemento sul quale è una evidente croce.
Il panorama dalla vetta è senz’altro molto suggestivo. Le vedute sul sottostante Pratone e sulla Sabina sono molto affascinanti e nelle giornate particolarmente limpide si può ammirare il territorio dal mare fino alla catena del Gran Sasso.
Specifiche percorso:
- Durata: 4h 30″ / 5h (tra andata e ritorno)
- Distanza percorsa: 6 km
- Altitudine Massima: 1271m
L’appuntamento è alle 09.30 presso la località Marcellina (RM) vedi mappa. Pranzo al sacco. No rifugio. Ritorno previsto per le 16.30.
La quota di partecipazione è completamente gratuita, l’evento però è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
Cosa portare:
- Scarpe da trekking
- Pantaloncini corti/lunghi adatti per l’escursione
- T-shirt (meglio se tecnica)
- zaino (grande il giusto per contenere tutte le vostre cose)
- giacca K-way (leggera e comprimibile)
- un capo in felpa/pile (leggero)
- Pranzo al sacco
- borraccia per l’acqua da almeno 1 litro
- occhiali da sole
- cappellino
- crema solare/burro di cacao
- un sacchetto di plastica (per i rifiuti)
- una t-shirt di ricambio
- E’ importante avere esperienze regresse di trekking.
Mail: boardtrip.info@gmail.com
OPPURE COMPILA IL NOSTRO FORM